testata principale
L’immobile affidato al Gruppo Immobiliare Piacentino viene inserito in un archivio informatico contenente tutte le proposte di compravendita presenti su tutto il territorio della provincia di Piacenza.
I funzionari di Agenzia, consultando questa banca dati, sono in grado di soddisfare tutte le richieste della clientela.

Cartello: è il sistema immediato per la vendita.
Apposto sull’immobile, grazie anche al colore, ha una visibilità immediata da parte di chi transita nelle vicinanze.
 cartello.jpg

azienda.jpg Vetrina dell’agenzia: grazie alla posizione degli uffici posti su una strada di forte passaggio veicolare e pedonale, vengono affissi gli annunci con foto dell’immobile con le offerte sempre aggiornate con nuove proposte.

Portali immobiliari: la pubblicazione su i più diffusi Portali immobiliari italiani quali Immobiliare.it, Bakeca.it e Subito.it.  giornali.jpg

 volantino.jpg Volantino informativo: realizzato direttamente dall’Agenzia immobiliare viene stampato giornalmente in numero limitato per avere sempre aggiornate le migliori proposte immobiliari.

 

 

La base delle procedure di compravendita immobiliare è costituita dalla CORRETTA VALUTAZIONE DELL'IMMOBILE oggetto di compravendita.
Facendo quindi riferimento ai pregi ed ai difetti, si cerca di individuare con la massima precisione possibile l'effettivo valore commerciale dell'immobile.

In questa fase è importante non farsi influenzare da ragioni affettive, da eccessivi egoismi o da pseudo-perizie provenienti da tecnici non esperti di mercato immobiliare.
Difatti molti geometri, ingegneri e architetti, pur essendo tecnici di alto livello professionale, mancano di una reale e concreta conoscenza del mercato immobiliare di un dato territorio.


- I documenti indispensabili da produrre prima dell'atto notarile di compravendita sono:
    •     il titolo di proprietà (atto di acquisto, successione o divisione);
    •     eventuali domande di condono con la relativa accettazione comunale e attestazione del pagamento in sanatoria;
    •     planimetria , visura e scheda catastale originale o aggiornata;
    •     certificazioni di conformità degli impianti (elettrico e del gas);
    •     regolamento di condominio;
    •     contratto di mutuo in corso ed ultima rata pagata, o cancellazione dell'ipoteca;
    •     se l'immobile fosse locato il contratto registrato;
    •     eventuali servitù costituite.

 Le nuove e recenti normative imposte dai D.L. impongono al venditore di presentare l'Attestazione di Certificazione Energetica (ACE) e la certificazione di conformità delle planimetrie catastali allo stato di fatto  dell'immobile, certificazioni che vengono rilasciate solamente da un tecnico qualificato (geometra, ingegnere, architetto).

- L'Agente Immobiliare deve essere obbligatoriamente iscritto presso la Camera di Commercio: è possibile effettuare il controllo sia presso la locale Camera di Commercio, sia personalmente chiedendo l'esibizione del tesserino di iscrizione al ruolo.
- I mediatori non iscritti al ruolo non possono svolgere attività di intermediazione e non hanno diritto alla provvigione.

- Sottoscrivere, da parte del venditore, presso l'Agenzia Immobiliare a cui ci si affida e regolarmente iscritta il contratto di "incarico di vendita in esclusiva".
Infatti l'Agente con tale contratto è più stimolato per la conclusione dell'affare.
L'incarico deve essere sottoscritto per un minimo di 3/4 mesi per gli immobili "normali" fino al massimo di 1 anno, in particolare per rustici  ed immobili di una certa consistenza.
Si consiglia comunque di avvalersi sempre dell'esperienza dell'Agente Immobiliare.

Il Gruppo Immobiliare Piacentino per lo svolgimento della propria attività si avvale di modulistica propria e della modulistica redatta e distribuita daF.I.A.I.P. (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) ai propri Associati.
Tale modulistica è registrata e conservata presso la C.C.I.A.A. di Piacenza.

  Più precisamente la modulistica propria è costituita da:
    •    Conferimento di incarico in esclusiva a procurare l'acquirente;
    •    Proposta d'acquisto immobiliare;
    •    Accettazione di vendita:
    •    Conferimento di incarico per la locazione immobiliare;
    •    Proposta di conduzione immobiliare;
    •    Accettazione alla locazione;
    •    Dichiarazione di visita;
    •    Ricevuta.

  La modulistica F.I.A.I.P. utilizzata è costituita da:
    •    Conferimento incarico di mediazione per l'acquisto;
    •    Conferimento incarico di mediazione per la vendita;
    •    Proposta di acquisto immobiliare - Preliminare di vendita;
    •    Informativa per l'attività di Agente Immobiliare;
    •    Foglio di visita;
    •    Codice deontologico.